E’ il momento dei saluti a San Pietroburgo dove con l’ultima gara in programma per la nazionale italiana di beach soccer si è conclusa la Intercup 2019 in Russia, il torneo scelto dagli azzurri per prepararsi ai prossimi eventi della stagione. L’ultima gara, dopo la sconfitta e la bellissima gara di ieri contro il Kristall, era la finale terzo e quarto posto che i ragazzi di Del Duca hanno onorato nel migliore dei modi portando a casa un buon terzo posto e mettendo in mostra, oltre a tante conferme, il nuovo arrivato in casa azzurra il diciannovenne Josep Gentilin Junior che ha sicuramente ben impressionato in questa competizione anche in considerazione della sua giovane età.
Considerato che la preparazione in questo momento per la formazione italiana è appena all’inizio crediamo che il CT e lo staff possano essere sicuramente contenti di quanto visto in Russia.
C’era curiosità invece per vedere se nella gara di oggi arrivavano anche con il Delta nuove conferme.
La cronaca della gara racconta di un avvio ancora sbagliato degli azzurri come accade spesso e su questo ci sarà da lavorare. In questo caso forse causato anche dalla doppia inattesa defezione sia di Gabriele Gori che di Alfio Chiavaro entrambi appiedati dal giudice durante il riscaldamento pre gara con le sanzioni che non si sono azzerate nella fase finale al contrario di quello che accade in tutte le altre manifestazioni. Detto dell’avvio difficile, la gara a fine primo tempo faceva segnare il vantaggio del Delta per 2 a 0.
Nella ripresa, poco dopo metà tempo, serve il gran tiro di Gentilin, una bomba dalla distanza, a dare la scossa ai ragazzi di Del Duca che piano piano ritrovano grinta e gioco.
Il terzo tempo inizia male con il Delta che allunga sul 3-1 ma gli azzurri sono in partita. Ci riesce subito Palazzolo ad accorciare le distanze dopo uno scambio ravvicinato con Palmacci. Poi Michele di Palma trova il suo primo gol della competizione e rimette le cose in perfetta parità.
Sale quindi sugli scudi Palmacci che, prima si inventa una rovesciata da lontano sulla quale il portiere russo non prova nemmeno la parata, poi confeziona un assist cioccolatino per la testa di Zurlo che mette dentro chiudendo definitivamente la sfida sul 5-3 azzurro.
Delta Saratov :Andreev, Barsukov. Basov, Vinogradov, Gaishunov, Ermakov, Zaharov,Pankratov, Peletskiy, Peremitin, Soldatov, Tagiev All. Abkal
Italia: Carpita. Corosiniti, Palazzolo, Frainetti, Marinai, Di Palma , Gentilin, Palmacci, Zurlo, Del Mestre. All. Del Duca
Marcatori: Gentilin, Palazzolo, Di Palma, Palmacci, Zurlo
Il titolo finale è andato alla Russia che ha battuto la squadra di Schirinzi. Il Kristall è partito molto bene portandosi in vantaggio ma, nel finale di gara, complice forse anche la gara all’ultimo respiro con gli azzurri di ieri, ha ceduto nettamente specie dal punto di vista fisico agli avversari.
Il nazionale russo Shishin del Kristall MVP del torneo, Gabriele Gori ha vinto, nonostante l’assenza in finale, anche in questa competizione la classifica dei cannonieri chiudendo con un bottino di 11 reti in quattro gare davanti al compagno di squadra Zurlo con 9 centri.
A Simone Del Mestre il premio quale miglior portiere del torneo.
Gli azzurri si prenderanno ora un breve periodo di riposo e poi torneranno in preparazione per le prossime gare di maggio con le qualificazioni agli Anoc World Beach Games in California del prossimo autunno per i quali ci sarà da trovare uno dei posti a disposizione ed essere una delle quattro (o cinque con lo spareggio) squadre europee al via della competizione.
Le qualificazioni saranno in Spagna a Salou con la prima gara in programma il prossimo 9 maggio ed in quel momento ci sarà di essere davvero pronti.
Foto: Official Intercup Stpetersburg

Tutte le notizie sulla Nazionale italiana di beach soccer cliccando nella Home page del sito su: